CAMI

Cartellonistica

I nostri cartelli sono conformi al Decreto Legislativo 81/2008. Garantiamo la massima visibilità e comprensibilità per tutelare la salute e la sicurezza dei tuoi lavoratori.

Sicurezza a norma di legge.

Wordmark CAMI

Segnaletica e sicurezza

Il D. Lgs. 81/2008, Titolo V, Capo1

L’articolo 162, al punto a), definisce la “segnaletica si sicurezza” come una segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione concernente la sicurezza o la salute sul luogo di lavoro, e che utilizza, a seconda dei casi, un cartello, un colore, un segnale luminoso o acustico, una comunicazione verbale o un segnale gestuale.

Cami è antincendio

Affidati agli esperti del settore

È necessario affidarsi a esperti di settore per poter seguire al meglio le complesse normative di sicurezza, tuttavia è sicuramente interessante sapere che esistono diverse tipologie di segnaletica, riconoscibili in base al colore e alla forma dei cartelli:

  • Segnaletica di divieto: indica prescrizioni relative a comportamenti individuali o collettivi – ad esempio, il divieto di accesso a luoghi pericolosi – ed è generalmente identificabile tramite avvisi di colore rosso e simboli circolari;
  • Segnaletica di obbligo: evidenzia comportamenti da adottare, come ad esempio l’obbligo di indossare protezioni in determinati luoghi, ed è riconoscibile dal colore blu e dalla forma circolare dei simboli;
  • Segnaletica di avvertimento: caratterizzata dal colore giallo e da simboli triangolari, avvisa di possibili pericoli, ad esempio della presenza di materiali infiammabili;
  • Segnaletica antincendio: evidenzia prescrizioni relative alla sicurezza dalle fiamme, come la presenza di attrezzature e dispositivi antincendio, ed è di forma quadrata o rettangolare e di colore rosso;
  • Segnaletica di salvataggio o soccorso: di colore verde e con simboli quadrati o rettangolari, serve per evidenziare attrezzature di primo soccorso, uscite di emergenza e molto altro ancora.

Segnaletica antincendio

In linea generale, la segnaletica antincendio si suddivide in diverse categorie di avvisi:

In linea generale, la segnaletica antincendio si suddivide in diverse categorie di avvisi:

Indicazioni relative all’ubicazione di attrezzature antincendio, come estintori, idranti, manichette, allarmi, lance antincendio e altro ancora;

Segnali relativi ai rischi legati al fuoco o al fumo, ad esempio in prossimità dell’accesso a zone pericolose;

Comunicazioni relative alle procedure di sicurezza, quali le informazioni su come comportarsi in caso di incendio;

Informazioni per guidare gli occupanti degli stabili verso le uscite di sicurezza.

Obblighi del datore di lavoro

L'articolo 163 definisce quanto segue:

  • Quando, anche a seguito della valutazione effettuata in conformità all’articolo 28, risultano rischi che non possono essere evitati o sufficientemente limitati con misure, metodi, ovvero sistemi di organizzazione del lavoro, o con mezzi tecnici di protezione collettiva, il datore di lavoro fa ricorso alla segnaletica di sicurezza, conformemente alle prescrizioni di cui agli allegati da XXIV a XXXII.
  • Qualora sia necessario fornire mediante la segnaletica di sicurezza indicazioni relative a situazioni di rischio non considerate negli allegati da XXIV a XXXII, il datore di lavoro, anche in riferimento alle norme di buona tecnica, adotta le misure necessarie, secondo le particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica.
  • Il datore di lavoro, per regolare il traffico all’interno dell’impresa o dell’unità produttiva, fa ricorso, se del caso, alla segnaletica prevista dalla legislazione vigente relativa al traffico stradale, ferroviario, fluviale, marittimo o aereo, fatto salvo quanto previsto nell’allegato XXVIII.
Wordmark CAMI

Sicurezza a norma di legge.

Segnaletica e cartellonistica pubblicitaria

Segnaletica personalizzata anche con i vostri loghi aziendali

Dotata di una stazione grafica con i più moderni macchinari, CAMI è anche in grado di soddisfare tutte le particolari richieste della clientela, personalizzando la segnaletica in tempi brevi e con materiali di alta qualità.

SEGNALETICA VARIA con targhe, pannellature (nelle varie soluzioni di materiali: ottone, acciaio, alluminio, Plexiglass®, pvc ...)

INSEGNE SCATOLATE A LUCE DIRETTA O RIFLESSA (nelle varie soluzioni di materiali: ottone, acciaio, lamiera, alluminio, Plexiglass® ...)

INSEGNE A CASSONETTO monofacciale, bifacciale, trifacciale, anche nella soluzione TRAFORATE CON TAGLIO A LASER

INSEGNE A TOTEM, A PRISMA

VETROFANIE e DECORAZIONE VETRINE

SVILUPPIAMO INOLTRE QUALSIASI STRUTTURA per comunicazione su richiesta

SVOLGIAMO TUTTE LE ATTIVITÀ BUROCRATICHE per l'ottenimento dei permessi (con contatti diretti con ANAS, Comuni, Regioni, Province ecc.)

Wordmark CAMI

Sito progettato e realizzato da Genius@Work | Web & Digital agency a Treviso